
“Tenebrezza”, di Davide Cortese
Sara Elena Rossetti
Il senso dell’enigma e del mistero permea la raccolta che contiene testi anche misteriosi e dove...

Haiku dall'abisso, poesie di Francesca Acquaviva.
Giacomo Nucci
Parlare e scrivere poesie dal fondo di un pozzo è un gesto generoso e coraggioso. Spesso...

"Il filo srotolato. Autismo tra fotografia e poesia", di Franca Grisoni e Adriano Treccani
Paolo Maria Manzalini

"Vivere la paura": decalogo per viaggiatori nelle paure del mondo, di Elisa Veronesi e Paolo Maria Manzalini
Anna Castellari
Un libro appena uscito per San Paolo edizioni, scritto da Elisa Veronesi e Paolo Maria Manzalini...

“Questo immenso non sapere” di Chandra Candiani
Patrizia Gioia
La forza e il coraggio che l’autrice denuncia sin dall’inizio del libro con le parole “questo...

"Ecopoetry – Poesia del degrado ambientale", Semicerchio n.LVIII-LIX (2018/1-2)
Simonetta De Donatis

“Prima che sia notte” di Silvia Vecchini
Chiara Frigerio
Parole scelte con cura, frasi concise e dense per raccontare la storia vera, intensa e delicata...

“Abitare poeticamente il mondo” di Christian Bobin
Sara Elena Rossetti
Qual è la vera rivoluzione in questo mondo che sembra sempre più allontanarsi da noi e...

"Barre. Rap, sogni e segreti in un carcere minorile" di Francesco «Kento» Carlo
Nicolas Cunial
Vi sono libri che vivono di una luce propria, altri invece illuminano realtà ai margini, in...

"Biblioterapia. Strumenti applicativi per le diverse professioni", di Marco Dalla Valle
Simonetta De Donatis

"Il pianeta della Musica", di Franco Mussida
Giacomo Nucci
“Raccontare la forza che può offrire il codice musicale nel rapporto con la persona che lo...

Ecologia dei sentimenti dal pianeta Musica. Conversazione con Franco Mussida
Giacomo Nucci e Dome Bulfaro
“Ambulance songs”, perché parlare di musica che salva la vita se parliamo di poesia che cura
Il racconto della nascita di un un blog (www.ambulancesongs.com) e ora di un libro attraverso le parole appassionate degli autori, dei musicisti e delle tante canzoni – linkate nel testo…
Quando le canzoni sono teraputiche
Le parole di un docente di scrittura di canzoni, cantautore e psicologo che ci ricorda il potere terapeutico della canzone – ascoltata, scritta o suonata in gruppo – che è…
“Saggezza” di Eugenio Borgna
La saggezza cammina sempre uguale nel cammino della nostra vita? La saggezza è una conquista o uno svelamento di quel che già è in noi? Il libro di Borgna esplora…
“Un ponte gettato sul mare” di Azzurra D'agostino e Francesca Matteoni
Un’avventura per mare, in cui i marinai donano generosamente dal loro cuore onde di vita in parole poetiche. Un’esperienza intensa nei centri psichiatrici con l’anima a fior di labbra. Un…
“La poesia salva la vita” di Donatella Bisutti
È solo guardandolo in questo modo, come un insieme di cose uniche, e perciò importanti e insostituibili, che possiamo amare e rispettare il mondo. La poesia è una forma di…
“110 poesie per sopravvivere” di Maurizio Cucchi
Maurizio Cucchi cura una raccolta di poesie dall’antica Grecia ai nostri giorni che racconta in pochi versi o in strofe più distese il vivere così com’è, col suo respiro bello…
“Habitare secum” di Angela Manfredini
Questa raccolta poetica è una stanza. Nel duplice significato di luogo interno della casa e di sezione di un testo poetico con un preciso schema prosodico. Possiamo entrare in un…
“Il pellegrinaggio in Oriente” di Hermann Hesse
Il più perfetto dei romanzi brevi di Hesse, scritto nel 1932, in quel "periodo torbido, disperato e tuttavia così fertile che seguì la prima guerra mondiale". Ottantaquattro pagine che racchiudono…
Scacciapensieri: poesie (anche) contro la paura dell’isolamento
Riscopriamo la cura offerta dal nostro volume Scacciapensieri. Poesia che colora i giorni neri, libro che serve a esorcizzare le paure di bambini e grandi attraverso le parole salvifiche di…
- 1
- 2
- 3
-
John Denver, Carole King e gli altri. Musica per l’anima
-
“Domare il drago” di Isabella Leardini
-
“Alzheimer d’amore. Poesie e meditazioni su una malattia” di Franca Grisoni
-
“Piccolo dizionario della cura, poesie e saggi”, AA.VV. coordinato da Vincenzo Mascolo
-
“L’isola che c’è. Un laboratorio autobiografico in comunità”, a cura di Luca Buonaguidi e Francesca Gori
-
Scacciapensieri: poesie (anche) contro la paura dell’isolamento
-
“Habitare secum” di Angela Manfredini
-
“La poesia salva la vita” di Donatella Bisutti
-
“110 poesie per sopravvivere” di Maurizio Cucchi
-
“Il pellegrinaggio in Oriente” di Hermann Hesse
-
“TITA su una gamba sola” di Patrizia Gioia
-
“Ambulance songs”, perché parlare di musica che salva la vita se parliamo di poesia che cura
-
“Saggezza” di Eugenio Borgna
-
“Un ponte gettato sul mare” di Azzurra D'agostino e Francesca Matteoni
-
Quando le canzoni sono teraputiche
-
“Non date le parole ai porci” di Cesare Viviani
-
"Biblioterapia. Strumenti applicativi per le diverse professioni", di Marco Dalla Valle
-
"Il pianeta della Musica", di Franco Mussida
-
Ecologia dei sentimenti dal pianeta Musica. Conversazione con Franco Mussida
-
“L'eterna disarmonia”, di Vincenzo Marzulli
Pagina 1 di 3