Poetry Therapy Italia

Poetry Therapy Italia è la prima rivista italiana di poesiaterapia, voluta da Dome Bulfaro e ideata da lui con Simona Cesana, Anna Castellari, Paolo Maria Manzalini e Nicole Bizzotto per l’Associazione/Casa editrice Mille Gru al fine di divulgare in Italia le teorie e le pratiche nazionali ed internazionali di poetry therapy.

Il progetto della rivista, il cui numero zero è uscito il 1° febbraio 2020, prevede la pubblicazione on line di due/tre numeri all’anno.

Il gruppo di ricerca di Mille Gru dalla sua nascita (2006) persegue l’intento di “creare azioni culturali capaci di donare un senso poetico al vivere quotidiano, cooperando con altre realtà e cercando di favorire gli sguardi ad un tempo locali e globali”. Mille Gru èun cantiere culturale che costruisce a cielo aperto voli reali, perché ogni vivere, se privato di Poesia, non può essere davvero Presente.” Nel 2007 il gruppo si costituisce in Associazione Culturale, nel 2008 sono state avviate le prime attività editoriali e progettate le prime attività pratiche di poesiaterapia poi realizzate a partire del 2009.

Dal 1 febbraio 2020 l’Associazione Mille Gru gestisce a Monza PoesiaPresente - Scuola di Poesia che si compone di tre indirizzi: Poesia scritta, Poesia Performativa e Poesiaterapia.

La redazione di Poetry Therapy Italia è composta dal gruppo di ricerca di Mille Gru: partendo dal Presidente Anna Castellari e dal Vicepresidente Simona Cesana, comprendendo i Consiglieri Dome Bulfaro, Simonetta De Donatis, Giacomo Nucci, fino a estendersi a Patrizia Gioia, Nicole Bizzotto, Barbara Colombo, Sara Elena Rossetti, Paolo Maria Manzalini, Josè Aldo Carbonell, Raffaella Fossati, Daniela Di Grillo.

Collaborano stabilmente con Mille Gru: Luca Buonaguidi, Francesca Papp, Marco Dalla Valle (Biblioterapia), Judit Béres (Biblipoesiaterapia)


 

Poetry Therapy Italia

Rivista di poesiaterapia

Edizioni Mille Gru

 

Direttore: Dome Bulfaro

Vicedirettore: Paolo Maria Manzalini

Organizzazione: Simona Cesana

Editing: Simonetta De Donatis

Traduzioni: Sara Elena Rossetti

Rapporti Internazionali: Judit Béres, Nicole Bizzotto

Sezione Poesie Canzoni: Anna Castellari, Luca Buonaguidi

Sezione Recensioni: Giacomo Nucci

Referente Biblioterapia: Marco Dalla Valle

Referente interreligiosità e interculturalità: Patrizia Gioia

Referente arti terapie: Raffaella Fossati

Sezione Extra: Francesca Papp, Tania Haberland, Dome Bulfaro

 

Web Design: Antonio Cornacchia