Un manuale per incantarsi tra il colore dei disegni e il sapore delle parole. Un libro fatto di attimi che racchiudono microcosmi nei quali perdersi e ritrovarsi al suono della poesia.
Un piccolo manuale che aiuta a incantarsi e sognare, in una magia che mescola parole e colori, rime e disegni. Un libro per “imparare a imparare”, a leggere la realtà con occhi diversi, con uno sguardo nuovo, a muoverci nel mondo come acrobati sul filo, a salire e scendere lungo scale colorate, a innamorarsi tra le nuvole, a sentirsi radice e fiore di glicine, in una realtà che possiamo sempre ricreare e inventare.
Un manuale che ci insegna ad avere la pazienza dei gatti e a cercare, percorrendo una via che canta il nome delle cose; un libro che permette di emozionarsi guardando le piccole mille cose che ci circondano, il nostro universo fatto di microcosmi infiniti.
I disegni hanno il colore del sole, delle foglie, della notte e le parole sono da assaporare, sanno di miele, di salsedine, di mistero e possono essere sentite anche da “chi è sordo” che “si ferma come rapito”.
Le parole danno coraggio per affrontare ciò che si vede e che non si vede, ciò che sembra altro e ci sorprende, ma fa parte di una grande danza che tutti balliamo.
Le parole creano e ricreano, scandite dalla rima che culla e sembra porti lontano, ma in fondo siamo sempre qui, nella realtà di un sogno, nell’incanto di un attimo, nell’universo “bambino, figlio del molto e del pochettino”.
A questo punto cosa manca? Solo la parola del lettore, che completi la magia, aggiungendo il suono della sua voce.
Un mare di pensieri
ha in testa il mare
un mare di cose da fare
capelli di onde che vanno
e che poi sanno tornare
correnti di ricordi
salsedine e stupore
ha incastrate negli occhi
nuove terre da immaginare
a volte c’è tempesta
in quell’acquario immenso
che le scende dalla testa
come un liquido denso
sono gocce di pioggia
lacrime di bambina
mare che soffia si allarga
che per amore s’inquina
è una corona quell’orizzonte
che la separa dal cielo
un tetto pieno di stelle
un amico sincero
lei che trema per tutto
ma non ha mai paura
ogni pensiero di carta
è il suo dono avventura
lei è pelo dell’onda
movimento e riflesso
perché il mare cambia
ma in fondo è sempre lo stesso
Cercando
io arrivo dovunque
mi perdo per potermi ritrovare
torno a casa nel cuore
perché devo tornare
il viaggio è viaggio si sa
si prende si prova a dare
si sceglie si sbaglia
si impara a imparare
sopra a un’isola nell’aria
ho nascosto la mia tana
la strada per arrivarci
è sentiero di baci che chiama
pieno di nomi è il mondo
per ogni cosa una canzone
la strada è la melodia
che canta delle cose il nome
Manuale d’Incanto, di Alessandra Di Consoli (illustrazioni) e Cristiano Sormani Valli (poesie), Sabir Editore, Koiné Società Cooperativa Sociale Onlus, 2020
Simonetta De Donatis frequenta dal 2013 il corso di Teatropoesia tenuto da Dome Bulfaro presso la Scuola del Teatro Binario 7 di Monza ed è una dei componenti dei cori “poetici”: CoroDiverso e PoetiCanti.
Per Mille Gru segue dal 2018 vari progetti didattici, editoriali e culturali.
» La sua scheda personale.