Poetry Therapy Italia

cerchilogo

Fine dell’isolamento forzato?

Numero 1 - Giugno 2020 (numero doppio)


Fine dell’isolamento forzato?
editoriale di Dome Bulfaro


Focus: Fine dell’isolamento forzato?

La poetry therapy ai tempi del Covid-19. Intervista a Geri Chavis (USA)
di Nicole Bizzotto

Anticorpi poetici. L’esperienza di un concorso letterario durante la pandemia
di Simona Cesana, a cura di Mille Gru

Poesia per ogni pandemia. Antologia di mutuo-auto aiuto
a cura di Dome Bulfaro e Paolo Maria Manzalini


Esperienze Teorie

Tra “Metaforite” e cosmopolitismo. Intervista a Victoria Field (Regno Unito)
di Nicole Bizzotto

Un ponte tra Poesia e Scienza. Intervista a Michelle Redman-MacLaren (Australia)
di Nicole Bizzotto

La Poetry Therapy in Irlanda
di Carol Boland

Lascia che sia poesia
di Tina Biasci (Svizzera)

Breve storia della poetry therapy in Italia (parte 1)
di Dome Bulfaro 

Linguaggio poetico e comprensione di sé, un saggio storico di Antonella Zagaroli
lettura critica di Paolo Maria Manzalini

Il “prisma poetico”, poetizzazione terapeutica di gruppo
di Gabriele Marciano

Corpo e scrittura poetica, emozioni e metafora
di Alfonso Pierro

Le pionieristiche trasduzioni poetiche di Pasqua Teora
di Marisa Brecciaroli e Pasqua Teora

Cosa significa essere sani?
di Patrizia Gioia 

Medicamenta - lingua di donna e altre scritture
di Valeria Bianchi Mian e Silvia Rosa

Nido, poesia in dolce attesa
di Giacomo Nucci

Su “Così va molto meglio”
di Lorella De Bon

Poesia-aiuto per la psicoanalisi (parte 2-3-4)
di Chiara Pent 

Una pratica di autochirurgia interiore
di Franca Mancinelli


Poesie Canzoni Recensioni

Antologia di poesie e canzoni
A cura di Anna Castellari

Scacciapensieri: poesie (anche) contro la paura dell’isolamento
di Anna Castellari

Recensioni
A cura di Giacomo Nucci

“La poesia salva la vita” di Donatella Bisutti
Recensione di Sara Rossetti

“110 poesie per sopravvivere” a cura di Maurizio Cucchi
Recensione di Giacomo Nucci 

“Il pellegrinaggio in oriente” di Hermann Hesse
Recensione di Patrizia Gioia 

“Habitare secum”. Poetry therapy di Angela Manfredini, a cura di Marisa Brecciaroli.
Recensione di Giacomo Nucci 


Arti Terapie

L’esperienza dei viaggi sciamanici di David Rossato
a cura di Simonetta De Dontatis


Le illustrazioni di questo numero sono acquerelli ecoline di DEKA (Claudio Decataldo) dal libro Scacciapensieri. Poesia che colora i giorni neri (Mille Gru, 2015)