Chi è il poetaterapeuta? (parte prima)
Numero 2 - Ottobre/Novembre 2020
Chi è il poetaterapeuta?
editoriale di Dome Bulfaro
Focus: Chi è il poetaterapeuta?
Il training professionale per poetry letteratura e art therapy
di Antonella Zagaroli
La formazione del poetaterapeuta
di Marisa Brecciaroli
Specialisti della carta bianca e terapeuti corpoetici: un’ipotesi di formazione in psicoterapia poetica
di Leonora Cupane
“Poesiaterapia e perdita”: prima conferenza del ciclo “Anticorpi poetici”
di Sara Elena Rossetti; contributi video di Antonella Zagaroli, Marisa Brecciaroli, Leonora Cupane, Patrizia Gioia
Esperienze Teorie
La poesia sei tu – La poesia nel counseling gestaltico
di Paolo Fezzi
La Poesia Salva L’Anima
di Silvia Monti
“Leggere, con cura”: la poesia entra negli ospedali
di Fabiano Alborghetti
Il Viaggio dell’Eroe. Un laboratorio di fiaba e poesia dedicato ai fragili
di Francesca Matteoni
Rianimazione letteraria di poesia intensiva, o del coraggio culturale in ospedale
di Livia Santini
Poesie Canzoni Recensioni
Antologia di poesie e canzoni
A cura di Anna Castellari
Quando la canzoni sono teraputiche
di Jacopo Ratini
“Ambulance songs”, perché parlare di musica che salva la vita se parliamo di poesia che cura
di Luca Buonaguidi
Recensioni
A cura di Giacomo Nucci
"Un ponte gettato sul mare" di Azzurra D’agostino e Francesca Matteoni
Recensione di Giacomo Nucci
"Saggezza" di Eugenio Borgna
Recensione di Patrizia Gioia
"Tita su una gamba sola" di Patrizia Gioia
Recensione di Sara Elena Rossetti
Arti Terapie
Arteterapia: dare ragione alla relazione. Interventi di Valentina Selini e Paola Venezia
a cura di Raffaella Fossati
Le illustrazioni di questo numero sono di Alberto Casiraghy, dalla serie "Cattedrali", realizzata durante l'isolamento forzato di marzo/aprile 2020, nella casa di Pulcinoelefante.