“Il tuono della poesia”
Poesie di Francesca Tiresia Mazzoni.
Recensione di Francesca Papp. Novembre 2022
Con Francesca Tiresia Mazzoni la forma classica e il contenuto sono destrutturati da una poesia che combatte le durezze della vita. L’autrice, che possiamo definire una Poetaterapeuta, indaga le conflittualità dell’essere umano. Riflettiamo anche sulla metafora dell’essere morti durante la vita, ovvero di vivere in condizioni di degrado e miseria invivibili, inumane, e dunque paragonabili alla morte, nella cornice di una metropoli notturna, decadente e vuota. Narrazione e musica sono inscindibili in una innovativa espressione artistica, che è prodotta per essere performata sul palco. Prepariamoci ad assistere a uno spettacolo sinestetico, su più dimensioni: la poesia di Francesca Tiresia Mazzoni possiede la potenza animatrice del tuono.
FrLeggi l'articolo qui, sul sito di IAFF Istituto di Alta Formazione e di pasicologia familiare di Firenze
Francesca Papp è educatrice, psicologa e psicoterapeuta, specialista in Terapia di Coppia e della Famiglia. Da febbraio 2021 cura la rubrica mensile di poesia e psicologia LeggerMente, in collaborazione con l’Istituto di Alta Formazione di Firenze e, da luglio 2022, anche con la rivista Poetry Therapy Italia.
Ha pubblicato una raccolta di racconti e tre raccolte di poesie che ripercorrono metaforicamente alcuni viaggi speciali.