Poetry Therapy Italia

Judit Béres (1976), presidente della Hungarian Bibliotherapy Association, PhD, professore associato, formatore di biblioterapia, biblioterapista, PCE Europe certified person-centred counsellor. Fa parte del comitato scientifico di Poetry Therapy Italia come referente della biblio/poesiaterapia internazionale.

Si è laureata in italianistica, in linguistica e letteratura ungherese, in formazione degli adulti e in biblioteconomia presso l’Università di Pécs e in biblioterapia presso l’Università Cattolica Péter Pázmány.

Ha conseguito nel 2010 il dottorato di ricerca in scienze psicologiche nel campo della psicoanalisi teoretica. Professore associato presso l’Università di Pécs dove insegna biblioterapia, poesiaterapia e pedagogia. Da 2012 lavora come biblioterapista con vari gruppi di biblioterapia (adolescenti, genitori, donne, anziani, insegnanti, studenti universitari, biblioterapisti) applicando un metodo integrativo di biblio/poetry therapy, sulla base dell’arteterapia espressiva centrata sulla persona. Da 2014 direttrice del corso biennale post-universitario di biblioterapia presso l’Università di Pécs. Da 2018 visiting professor dell’Università di Verona nel corso di aggiornamento e poi nel programma master in biblioterapia. Partner attivo in ricerche e progetti in Italia, Finlandia, Lituania e Slovacchia. I suoi interessi di ricerca includono studi femministi, psicologia esistenziale, scrittura terapeutica e promozione della lettura. Ha pubblicato due libri metodologici sulla biblioterapia, numerosi saggi e materiali sulla biblioterapia e sulla divulgazione della lettura.

 

I suoi articoli su Poetry Therapy Italia