
"L'amuleto. Appunti sul potere di guarigione della poesia", di Valerio Grutt
Giacomo Nucci
Questo libretto è la storia di una fuoriuscita. Un pugno che diventa un trampolino per farfalle...

"Il filo srotolato. Autismo tra fotografia e poesia", di Franca Grisoni e Adriano Treccani
Paolo Maria Manzalini

"Vivere la paura": decalogo per viaggiatori nelle paure del mondo, di Elisa Veronesi e Paolo Maria Manzalini
Anna Castellari
Un libro appena uscito per San Paolo edizioni, scritto da Elisa Veronesi e Paolo Maria Manzalini...

“Manuale d’Incanto”, di Alessandra Di Consoli e Cristiano Sormani Valli
Simonetta De Donatis
Un manuale per incantarsi tra il colore dei disegni e il sapore delle parole. Un libro...

“Questo immenso non sapere” di Chandra Candiani
Patrizia Gioia
La forza e il coraggio che l’autrice denuncia sin dall’inizio del libro con le parole “questo...

"Intatto. Intact. Ecopoesia. Ecopoetry" di Massimo D’Arcangelo, Anne Elvey, Helen Moore
Giacomo Nucci
“La poesia come disvelamento e come suono di ciò che sfugge alla soglia della nostra coscienza”:...

“Prima che sia notte” di Silvia Vecchini
Chiara Frigerio
Parole scelte con cura, frasi concise e dense per raccontare la storia vera, intensa e delicata...

“Abitare poeticamente il mondo” di Christian Bobin
Sara Elena Rossetti
Qual è la vera rivoluzione in questo mondo che sembra sempre più allontanarsi da noi e...

"Barre. Rap, sogni e segreti in un carcere minorile" di Francesco «Kento» Carlo
Nicolas Cunial
Vi sono libri che vivono di una luce propria, altri invece illuminano realtà ai margini, in...

"Biblioterapia. Strumenti applicativi per le diverse professioni", di Marco Dalla Valle
Simonetta De Donatis

Ecologia dei sentimenti dal pianeta Musica. Conversazione con Franco Mussida
Giacomo Nucci e Dome Bulfaro

“Non date le parole ai porci” di Cesare Viviani
Patrizia Gioia
Un libro, questo, dove poesia e analisi del profondo si danno la mano, due luoghi frequentati...

“Saggezza” di Eugenio Borgna
Patrizia Gioia
La saggezza cammina sempre uguale nel cammino della nostra vita? La saggezza è una conquista o...

“Un ponte gettato sul mare” di Azzurra D'agostino e Francesca Matteoni
Giacomo Nucci
Un’avventura per mare, in cui i marinai donano generosamente dal loro cuore onde di vita in...

“TITA su una gamba sola” di Patrizia Gioia
Sara Elena Rossetti
Tita su una gamba sola è un testo autobiografico, quasi un flusso di coscienza fatto di...

“Ambulance songs”, perché parlare di musica che salva la vita se parliamo di poesia che cura
Luca Buonaguidi
Il racconto della nascita di un un blog (www.ambulancesongs.com) e ora di un libro attraverso le...

Quando le canzoni sono teraputiche
Jacopo Ratini
Le parole di un docente di scrittura di canzoni, cantautore e psicologo che ci ricorda il...
“Habitare secum” di Angela Manfredini
Questa raccolta poetica è una stanza. Nel duplice significato di luogo interno della casa e di sezione di un testo poetico con un preciso schema prosodico. Possiamo entrare in un…
“Il pellegrinaggio in Oriente” di Hermann Hesse
Il più perfetto dei romanzi brevi di Hesse, scritto nel 1932, in quel "periodo torbido, disperato e tuttavia così fertile che seguì la prima guerra mondiale". Ottantaquattro pagine che racchiudono…
Scacciapensieri: poesie (anche) contro la paura dell’isolamento
Riscopriamo la cura offerta dal nostro volume Scacciapensieri. Poesia che colora i giorni neri, libro che serve a esorcizzare le paure di bambini e grandi attraverso le parole salvifiche di…
John Denver, Carole King e gli altri. Musica per l’anima
Pubblichiamo qui uno stralcio del libro Poetry therapy. Teoria e pratica di Nicholas Mazza (Mille Gru 2019), in cui l’autore fa cenno ad alcune canzoni utilizzate nella cura di alcune…
“Domare il drago” di Isabella Leardini
“Un laboratorio di poesia per mettere a fuoco ciò che siamo”: Isabella Leardini intreccia storie incontrate in dieci anni di laboratori in diverse scuole, dalle elementari alle medie, dal Liceo classico…
“Alzheimer d’amore. Poesie e meditazioni su una malattia” di Franca Grisoni
Ci sono delle idee che finché non prendono una forma concreta, tangibile, non si possono concepire. E poi succede che prendano forma perché qualcuno le ha pensate possibili. Franca Grisoni…
“Piccolo dizionario della cura, poesie e saggi”, AA.VV. coordinato da Vincenzo Mascolo
Un piccolo passo verso la divulgazione della poetry therapy, un piccolo libro per provare – ci aspettiamo anche un testo più ponderoso in futuro – a dare ordine a un…
“L’isola che c’è. Un laboratorio autobiografico in comunità”, a cura di Luca Buonaguidi e Francesca Gori
“Offrire all’esterno questa conoscenza diretta della comunità dall’interno, attraverso le coraggiose testimonianze di chi affronta tutti i giorni in comunità le conseguenze della tossicodipendenza”, questo in sintesi il focus del…
- 1
- 2
- 3
-
"Barre. Rap, sogni e segreti in un carcere minorile" di Francesco «Kento» Carlo
-
“Abitare poeticamente il mondo” di Christian Bobin
-
“Modi di morire” di Iona Heat
-
“Prima che sia notte” di Silvia Vecchini
-
"My people. La mia gente" di Oogderoo Noonuccal
-
"Ecopoetry – Poesia del degrado ambientale", Semicerchio n.LVIII-LIX (2018/1-2)
-
Poeti romantici che si curano con la natura
-
“Questo immenso non sapere” di Chandra Candiani
-
"Speciale ecopoesia/ecopoetry", Quaderni Tellūs 1-2021
-
"Intatto. Intact. Ecopoesia. Ecopoetry" di Massimo D’Arcangelo, Anne Elvey, Helen Moore
-
Canzoni ed emozioni. Intervista a Valeria Rossi
-
"Il filo srotolato. Autismo tra fotografia e poesia", di Franca Grisoni e Adriano Treccani
-
"Vivere la paura": decalogo per viaggiatori nelle paure del mondo, di Elisa Veronesi e Paolo Maria Manzalini
-
“Manuale d’Incanto”, di Alessandra Di Consoli e Cristiano Sormani Valli
-
"L'amuleto. Appunti sul potere di guarigione della poesia", di Valerio Grutt
Pagina 2 di 2