Poetry Therapy Italia

Marisa Brecciaroli ha pubblicato diversi libri di poesia tra cui Psyche. Le anime della parola (finalista al Premio Montale del 1988); sue poesie sono state pubblicate in riviste letterarie e in antologie di poesia, e sue filastrocche poetiche nel libro Giocayoga, di L. Pajalunga, 2007.
Ha tradotto poeti francesi per Antologia Europea, a cura di F. Doplicher (1991) e un saggio di Christian Gaillard di psicoanalisi dell’arte, Donne in mutazione (ed. Moretti e Vitali, 2000). 
Ha sperimentato e pubblicato  poesia visiva e sonora, presente anche nella storica rassegna “Oltre i confini della parola” del 1993.
Membro di giuria nel Premio "Narrativa Bergamo" e membro e presidente di giuria Premio Nazionale di "Ponte di Legno Poesia". A Ponte di Legno, uno dei totem che contrassegnano il “Paese della Poesia”,  è dedicato ad una sua poesia.
Tra gli anni '80 e '90 ha seguito percorsi di formazione, ricerca e sperimentazione in poetry therapy e musicoterapia: psicoanalisi a indirizzo psicodinamico, formazione quadriennale in musicoterapia a indirizzo psicodinamico, corsi e seminari in Psicofonia presso Elisa Benassi (Mantova), collaborazione con la poetry therapist Antonella Zagaroli.
Recentemente ha seguito una formazione di Terapia strategica breve e di Terapia EMDR.
Conduce laboratori di poesia e musica anche in ambito psicologico, avvalendosi della sua formazione in Musicoterapia e Psicoanalisi.

I suoi articoli su Poetry Therapy Italia